Fotografia still life

La fotografia still life, l’emozione in un oggetto

La fotografia “still life” è una tecnica fotografica dedicata ad oggetti o prodotti inanimati. Il suo scopo, a livello professionale, è quello di attrarre il cliente e portarlo all’acquisto di un prodotto. Questo tipo di fotografia può essere di tipo tecnico, su sfondo bianco, o emozionale! Catturare un pubblico non è difficile, tutti sono attratti da una bella immagine, ma catturarlo con le emozioni in pochi minuti non è facile, deve trasmettere un messaggio. Ed è qui che entra in gioco la creatività del fotografo..nulla di artefatto, solo spontaneità che è la miglior soluzione.

A chi è rivolta la fotografia still life?

La fotografia “still life” è rivolta per lo più al settore commerciale. Lo scopo è attirare il cliente e convertirlo alla vendita del prodotto. E come farlo, se non con una bella fotografia? E’ necessario che l’oggetto sia rappresentato in modo dettagliato, accattivante per suscitare al consumatore interesse e voglia di acquisto. Ecco perchè in un sito e-commerce l’immagine è tutto, ed affidarsi ad un professionista ne fa davvero la differenza.

Matilde P

L’emozione in un oggetto

Fotografia still life

Perchè rivolgersi ad un professionista?

Le competenze, una buona preparazione del set fotografico e l’attrezzatura sono tre aspetti fondamentali in questo tipo di fotografia. La macchinina fotografica sarà l’ultima cosa da tirare fuori. Si studia il prodotto, si definisce con chiarezza quali sono gli obiettivi e si prepara il set fotografico. Dopo di che scegli l’attrezzatura adeguata per quel tipo di scatto. Fondamentale è la luce, perchè solo con una buona illuminazione evidenzi dettagli, forme e materiali e risalti al meglio il prodotto. Studiare la luce è molto importante e il gioco luci ed ombre è essenziale. Infine non possono mancare inquadrature, punti di vista, prospettive che sono significativi per risaltare ogni minimo particolare.

La post produzione

Come ultima, ma non per importanza è la post-produzione. E’ fondamentale per noi fotografi dedicarci il tempo necessario. Non devi stravolgere la foto, ma vai a migliorarla! Vai ad agire sulle luci, sulle ombre, sulla temperatura colore e mille altri aspetti tecnici. l’immagine finale deve essere reale, deve mettere in evidenza la sua natura e comunicare il suo vero scopo.


© MATILDE PISANI. All rights reserved.